• Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (181)

    Omelia: « Ascensione del Signore » Omelia di don Renzo Lavatori nella Solennità dell’Ascensione presso il Centro di Spiritualità S. Beretta Molla in Acilia il 21 maggio 2023 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (180)

    Omelia: « Chi crederà sarà salvato » Omelia di don Renzo Lavatori in un Cenacolo di Preghiera nella Festa di San Marco il 25/4/2023 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (179)

    Omelia: « I tre aspetti della Domenica in Albis » Omelia di don Renzo Lavatori in un Cenacolo di Preghiera nella Domenica in Albis, 16 aprile 2023 Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (178)

    Omelia: « Pasqua di Risurrezione » Omelia di Don Renzo Lavatori – Pasqua di Risurrezione, 9 aprile 2023 Dal Vangelo secondo Giovanni Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro.…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (177)

    Omelia: « Avendo amato i suoi li amò sino alla fine » Omelia di Don Renzo Lavatori – Giovedì Santo, 6 aprile 2023 Dal Vangelo secondo Giovanni Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (176)

    Omelia: « Il tradimento di Giuda » Omelia di Don Renzo Lavatori – Martedì Santo, 4 aprile 2023 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece cenno di informarsi chi fosse quello di cui parlava. Ed egli, chinandosi sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?». Rispose Gesù: «È colui per il…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (175)

    Omelia: « L’Annunciazione alla Vergine Maria » Omelia di don Renzo Lavatori presso Centro S. Giovanna Beretta Molla in Acilia il 25 Marzo 2023 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (174)

    Omelia: « O Dio, abbi pietà di me peccatore » Omelia di don Renzo Lavatori nel sabato della 3a settimana di Quaresima – 18 marzo 2023 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (173)

    Omelia: « Volere il bene del nemico » Omelia di don Renzo Lavatori nel sabato della 1a settimana di Quaresima – 4 marzo 2023 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (172)

    Omelia: « Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino » Omelia di don Renzo Lavatori nella III Domenica del T.O. – 22 gennaio 2023 Dal Vangelo secondo Matteo Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte…