-
L’arcivescovo Aldo Cavalli e padre Marinko Šakota hanno partecipato all’incontro di preghiera a Fatima
Fatima e Medjugorje Il Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje e l’ex parroco di Medjugorje, p. Marinko Šakota, hanno partecipato all’incontro di preghiera dell’ASSOCIAÇÃO CAMINHOS DE MARIA, che si è svolto a Fatima, il grande santuario di Nostra Signora in Portogallo, sabato 11 febbraio 2023, nell’aula magna del centro spirituale Paolo VI. Scrive: P. Marinko Šakota Incontro di preghiera a Fatima Il sacerdote portoghese Carlos Macedo ha invitato l’arcivescovo Aldo Cavalli, visitatore apostolico per la parrocchia di Medjugorje, e p. Marinko Šakota, ex parroco di Medjugorje, a partecipare all’incontro di preghiera dell’ASSOCIAÇÃO CAMINHOS DE MARIA, che si è svolto a Fatima, il grande santuario di Nostra…
-
Catechesi di p. Zvonimir Pavičić: “Ecco mia madre e i miei fratelli!” (Mt 12, 49)
P. Zvonimir Pavičić, parroco di Medjugorje, ha registrato una catechesi sul tema “Ecco mia madre e i miei fratelli!” (Mt 12, 49) per i canali Youtube del Centro informazioni MIR Medjugorje. Con questa catechesi p. Zvonimir Pavičić ha annunciato il tema di tutti i seminari e i ritiri spirituali che saranno organizzati quest’anno nella parrocchia di Medjugorje. La sua catechesi è disponibile sul nostro canale YouTube. Di seguito la trasmissione integrale. Cari amici! Il tema di tutti i Ritiri Spirituali Internazionali di quest’anno è tratto dal Vangelo di Matteo. Per comprendere meglio questa frase di Gesù, è necessario leggere tutto il brano del Vangelo, quindi lo facciamo all’inizio. Dal…
-
Messaggio Natalizio del Provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina, Padre Jozo Grbeš
Cari amici! Il Signore vi dia la Sua pace! Il Natale ci dice che l’uomo è il centro di tutta la creazione per Dio. La persona centrale e il senso della vita di Francesco era Cristo incarnato. Lui lo ha incontrato. Quell’incontro lo ha cambiato. Da quell’incontro, Francesco si è interessato solo di lui. Tutto parte da Lui: a tutto si rinuncia per Lui, tutto si trova in Lui. Francesco è affascinato dalla consapevolezza di come Dio sia diventato un uomo fragile e debole. E così capisce che l’uomo è la cosa più importante per Dio. Anche Dio deve esserlo per noi! Nella vita di Cristo il Santo si stupisce…
-
Messaggio Natalizio del Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, Mons. Aldo Cavalli
Dio ha tanto amato il mondo, il nostro mondo, da mandare il Suo Figlio, a morire per noi, a vivere per noi, a assumere i nostri peccati, a perdonarli, e a stare sempre con noi nello Spirito. In questo Natale, se vogliamo vivere il Signore Gesù Cristo dentro di noi, se vogliamo che Lui nasca e rinasca dentro il nostro cuore, in ogni azione, in ogni parola, in ogni attitudine, verso di noi e verso gli altri, facciamoci questa domanda: Se il Signore fosse al mio posto, che farebbe? Se al mio posto ci fosse il Signore Gesù, che direbbe? Se al mio posto ci fosse il Signore Gesù, come…
-
La cosa più importante non è “andare a Medjugorje” ma mettere quello Spirito che c’è a Medjugorje
-
L’Immacolata e la grande lotta
Abbiamo celebrato la festa dell’Immacolata Concezione, che è la festa mariana più importante e sempre molto attuale. Si, perché è l’occasione non solo per cantare che Maria è tutta Bella, tutta Pura ma anche per capire che come Cristiani dobbiamo metterci alla sua scuola per divenire santi e puri, militanti della fede in questi tempi di grande confusione e persino di diffuso smarrimento anche in tante nostre comunità cristiane.Non è quindi una festa addolcita da sentimenti romantici ( Papa Francesco direbbe da pie “immagginette”) ma la festa di Colei che, preservata dal peccato originale, schiaccia la testa a satana, al serpeggiante male dilagante nel mondo. La testa del serpente maligno è…
-
Padre Slavko: “La festa dell’Immacolata è un nuovo inizio con il Signore”
Con le letture della messa di oggi, la Chiesa ci propone di meditare sulla prima madre, Eva, e sul primo uomo, Adamo.Qualche cosa li ha convinti che se avessero lascato il Signore avrebbero avuto di più, sarebbero stati i nuovi padroni.Hanno creduto a questa promessa che, ci dice la Bibbia, è stata loro fatta dal diavolo, il nemico dell’uomo.Così, commesso questo peccato, persa l’amicizia con il Signore, è avvenuto un disastro: Adamo ed Eva non erano più in grado di amare il Signore, non ne potevano neanche ascoltare la voce e anzi dovevano nascondersi quando sentivano i suoi passi, perché sapevano di essere responsabili di quanto avevano fatto.Il Signore ha…
-
Ero presente sul Kricevaz quando P. Slavko stava morendo
TESTIMONIANZA DI DON ERICH KUEN Medjugorje – Festival dei giovani, mattina 3 agosto 2011 Sono un parroco tedesco e sacerdote, con un passato di una lunga strada per arrivare a Dio. Come diversi di voi, anch’io ho cercato il senso della vita, e andavo a sinistra e a destra. Un giorno stavo troppo male, e Dio mi ha ricompensato tantissimo perché ho potuto provare il suo amore immenso. Poi ho cominciato a cercare questo Dio. Io sono stato anche nella setta di Moon e tra i Testimoni di Geova: non ho neanche pensato che Dio potesse essere in chiesa. Una mattina mi sono svegliato [dicendomi]: “si adesso so dove appartengo”, ma non…
-
Cambiamento dell’orario del programma di preghiera serale a Medjugorje
A partire da giovedì 1 settembre, l’orario del programma di preghiera serale cambia. Il Rosario inizierà alle 17 e la Santa Messa alle 18. La preghiera del rosario sulla Collina delle apparizioni la domenica alle 14 e la Via Crucis il venerdì alle 14. Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare sarà il martedì, il giovedì e il sabato dalle 19 alle 20; la venerazione della Santa Croce sarà il venerdì dalle 19 alle 20, dopo la santa Messa serale. La Santa Messa su Križevac sarà domenica 11 settembre alle ore 11.
-
La Cappella della Vita
A Medjugorje è stata benedetta la Cappella della Vita e la statua della Regina della Pace con il Bambino Gesù in braccio Sulle fondamenta della vecchia chiesa parrocchiale di Medjugorje c’è una cappella votiva costruita nel 1931, come ringraziamento a Dio dei parrocchiani della parrocchia di Medjugorje per la protezione dalle tempeste. La cappella è stata a lungo un altare esterno dove veniva celebrata la Santa Messa a causa del rischio di demolizione della chiesa parrocchiale. Su iniziativa di Mons. Aldo Cavalli, visitatore apostolico con un ruolo speciale per la parrocchia di Medjugorje, ed dell’ex parroco P. Marinko Šakota, la cappella votiva è stata ribattezzata Cappella della Vita; essa…