• Gesù e l'anticristo

    Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (4)

    Catechesi: « Le radici su cui sorge e cresce la vita cristiana » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Le radici su cui sorge e cresce la vita cristiana » Dalla Prima lettera di Giovanni Quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita – la vita infatti si manifestò, noi l’abbiamo veduta e di ciò diamo testimonianza e vi annunciamo la vita eterna, che era presso il Padre e che si manifestò a noi -, quello che abbiamo veduto e…

  • Messaggi del 25

    Commento di Padre Livio al Messaggio a Marija del 25 dicembre 2022

    ”Cari figli! Oggi vi porto mio Figlio Gesù perché siate la Sua pace e il riflesso della serenità e gioia del Cielo. Pregate, figlioli, perché siate aperti ad accogliere la pace, perché molti cuori sono chiusi alla chiamata della luce che cambia i cuori. Sono con voi e prego per voi affinché vi apriate ad accogliere il Re della Pace che colma i vostri cuori di calore e benedizione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 dicembre L’impostazione del messaggio è molto precisa ed è proprio quella che la Madonna ha scelto fin dall’inizio delle sue Apparizioni: da una…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 gennaio 2023

    Prima Lettura Eb 6, 10-20 Dalla lettera agli EbreiFratelli, Dio non è ingiusto tanto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo perché la sua speranza abbia compimento sino alla fine, perché non diventiate pigri, ma piuttosto imitatori di coloro che, con la fede e la costanza, divengono eredi delle promesse.Quando infatti Dio fece la promessa ad Abramo, non potendo giurare per uno superiore a sé, giurò per se stesso dicendo: “Ti benedirò con ogni benedizione e renderò molto numerosa la…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 gennaio 2023

    Prima Lettura Eb 5, 1-10 Dalla lettera agli EbreiFratelli, ogni sommo sacerdote è scelto fra gli uomini e per gli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. Egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell’ignoranza e nell’errore, essendo anche lui rivestito di debolezza. A causa di questa egli deve offrire sacrifici per i peccati anche per se stesso, come fa per il popolo.Nessuno attribuisce a se stesso questo onore, se non chi è chiamato da Dio, come Aronne. Nello stesso modo Cristo non attribuì a se stesso la gloria di sommo sacerdote, ma colui che…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (171)

    Omelia: « Il battesimo di Gesù » Omelia di don Renzo Lavatori nella Domenica del Battesimo di Gesù – 2 gennaio 2023 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 gennaio 2023

    Prima Lettura Eb 4, 1-5. 11 Dalla lettera agli EbreiFratelli, dovremmo avere il timore che, mentre rimane ancora in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi ne sia giudicato escluso. Poiché anche noi, come quelli, abbiamo ricevuto il Vangelo: ma a loro la parola udita non giovò affatto, perché non sono rimasti uniti a quelli che avevano ascoltato con fede. Infatti noi, che abbiamo creduto, entriamo in quel riposo, come egli ha detto:“Così ho giurato nella mia ira:non entreranno nel mio riposo!”.Questo, benché le sue opere fossero compiute fin dalla fondazione del mondo. Si dice infatti in un passo della Scrittura a proposito del settimo giorno:…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 12 gennaio 2023

    Prima Lettura Eb 3, 7-14 Dalla lettera agli EbreiFratelli, come dice lo Spirito Santo:“Oggi, se udite la sua voce,non indurite i vostri cuoricome nel giorno della ribellione,il giorno della tentazione nel deserto,dove mi tentarono i vostri padri mettendomi alla prova,pur avendo visto per quarant’anni le mie opere.Perciò mi disgustai di quella generazionee dissi: hanno sempre il cuore sviato.Non hanno conosciuto le mie vie.Così ho giurato nella mia ira:non entreranno nel mio riposo”.Badate, fratelli, che non si trovi in nessuno di voi un cuore perverso e senza fede che si allontani dal Dio vivente. Esortatevi piuttosto a vicenda ogni giorno, finché dura questo oggi, perché nessuno di voi si ostini, sedotto…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 10 gennaio 2023

    Prima Lettura Eb 2, 5-12 Dalla lettera agli EbreiFratelli, non certo a degli angeli Dio ha sottomesso il mondo futuro, del quale parliamo. Anzi, in un passo della Scrittura qualcuno ha dichiarato:“Che cos’è l’uomo perché di lui ti ricordio il figlio dell’uomo perché te ne curi?Di poco l’hai fatto inferiore agli angeli,di gloria e di onore l’hai coronatoe hai messo ogni cosa sotto i suoi piedi”.Avendo sottomesso a lui tutte le cose, nulla ha lasciato che non gli fosse sottomesso. Al momento presente però non vediamo ancora che ogni cosa sia a lui sottomessa. Tuttavia quel Gesù, che fu fatto di poco inferiore agli angeli, lo vediamo coronato di gloria…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 9 gennaio 2023

    Prima Lettura Eb 1, 1-6 Dalla lettera agli EbreiDio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che ha stabilito erede di tutte le cose e mediante il quale ha fatto anche il mondo.Egli è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza, e tutto sostiene con la sua parola potente. Dopo aver compiuto la purificazione dei peccati, sedette alla destra della maestà nell’alto dei cieli, divenuto tanto superiore agli angeli quanto più eccellente del loro è il nome che ha ereditato.Infatti, a quale degli angeli Dio…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’8 gennaio 2023

    Prima Lettura Is 42, 1-4. 6-7 Dal libro del profeta IsaìaCosì dice il Signore:«Ecco il mio servo che io sostengo,il mio eletto di cui mi compiaccio.Ho posto il mio spirito su di lui;egli porterà il diritto alle nazioni.Non griderà né alzerà il tono,non farà udire in piazza la sua voce,non spezzerà una canna incrinata,non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta;proclamerà il diritto con verità.Non verrà meno e non si abbatterà,finché non avrà stabilito il diritto sulla terra,e le isole attendono il suo insegnamento.Io, il Signore, ti ho chiamato per la giustiziae ti ho preso per mano;ti ho formato e ti ho stabilitocome alleanza del popoloe luce delle nazioni,perché tu apra…