-
Omelie liturgiche (174)
Omelia: « O Dio, abbi pietà di me peccatore » Omelia di don Renzo Lavatori nel sabato della 3a settimana di Quaresima – 18 marzo 2023 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non…
-
Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (6)
Catechesi: « Il senso del peccato umano e del perdono divino » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Il senso del peccato umano e del perdono divino » Dalla Prima lettera di Giovanni (1Gv 1, 8-10 – 2, 1-2) Se diciamo di essere senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto tanto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità. Se diciamo di non avere peccato, facciamo di lui un bugiardo e la sua parola non è in noi. Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché non pecchiate;…
-
Commento di Padre Livio al Messaggio dell’apparizione annuale a Mirjana, il 18 marzo 2023
“Cari figli, vi invito a conoscere il meglio possibile mio Figlio attraverso la preghiera e la misericordia. Perché con i cuori puri ed aperti impariate ad ascoltare. Ascoltare ciò che vi dice mio Figlio per riacquistare la vista spirituale. Come un unico popolo di Dio, in comunione con mio Figlio, testimoniate la verità con la vostra vita. Pregate, figli miei, affinché insieme a mio Figlio possiate portare solo pace, gioia ed amore a tutti i vostri fratelli e sorelle. Io sono con voi e vi benedico con la mia benedizione materna.” COMMENTO AL MESSAGGIO DEL 18 MARZO 2023 La Madonna ci ha donato un messaggio straordinario, che è un progetto…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 marzo 2023
https://drive.google.com/file/d//view?usp=sharing Prima Lettura 2 Sam 7, 4-5.12-14.16 Dal secondo libro di SamueleIn quei giorni, fu rivolta a Natan questa parola del Signore:«Va’ e di’ al mio servo Davide: Così dice il Signore: “Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu dormirai con i tuoi padri, io susciterò un tuo discendente dopo di te, uscito dalle tue viscere, e renderò stabile il suo regno.Egli edificherà una casa al mio nome e io renderò stabile il trono del suo regno per sempre. Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio.La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a te, il tuo trono sarà reso stabile…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 marzo 2023
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 marzo 2023
Prima Lettura Os 14, 2-10 Dal libro del profeta Osèa Così dice il Signore:«Torna, Israele, al Signore, tuo Dio,poiché hai inciampato nella tua iniquità.Preparate le parole da diree tornate al Signore;ditegli: “Togli ogni iniquità,accetta ciò che è bene:non offerta di tori immolati,ma la lode delle nostre labbra.Assur non ci salverà,non cavalcheremo più su cavalli,né chiameremo più “dio nostro”l’opera delle nostre mani,perché presso di te l’orfano trova misericordia”.Io li guarirò dalla loro infedeltà,li amerò profondamente,poiché la mia ira si è allontanata da loro.Sarò come rugiada per Israele;fiorirà come un giglioe metterà radici come un albero del Libano,si spanderanno i suoi germoglie avrà la bellezza dell’olivoe la fragranza del Libano.Ritorneranno a sedersi…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 marzo 2023
Prima Lettura Ger 7, 23-28 Dal libro del profeta GeremìaCosì dice il Signore:«Questo ordinai loro: “Ascoltate la mia voce, e io sarò il vostro Dio e voi sarete il mio popolo; camminate sempre sulla strada che vi prescriverò, perché siate felici”.Ma essi non ascoltarono né prestarono orecchio alla mia parola; anzi, procedettero ostinatamente secondo il loro cuore malvagio e, invece di rivolgersi verso di me, mi hanno voltato le spalle.Da quando i vostri padri sono usciti dall’Egitto fino ad oggi, io vi ho inviato con assidua premura tutti i miei servi, i profeti; ma non mi hanno ascoltato né prestato orecchio, anzi hanno reso dura la loro cervìce, divenendo peggiori…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 15 marzo 2023
Prima Lettura Dt 4, 1. 5-9 Dal libro del DeuteronòmioMosè parlò al popolo e disse:«Ora, Israele, ascolta le leggi e le norme che io vi insegno, affinché le mettiate in pratica, perché viviate ed entriate in possesso della terra che il Signore, Dio dei vostri padri, sta per darvi.Vedete, io vi ho insegnato leggi e norme come il Signore, mio Dio, mi ha ordinato, perché le mettiate in pratica nella terra in cui state per entrare per prenderne possesso. Le osserverete dunque, e le metterete in pratica, perché quella sarà la vostra saggezza e la vostra intelligenza agli occhi dei popoli, i quali, udendo parlare di tutte queste leggi, diranno:…
-
Messaggio dell’apparizione annuale a Mirjana, il 18 marzo 2023
La veggente Mirjana Dragićević-Soldo ha avuto apparizioni giornaliere dal 24 giugno 1981 fino al 25 dicembre 1982. In occasione della sua ultima apparizione quotidiana, rivelandole il decimo segreto, la Vergine le rivelò che avrebbe avuto apparizioni annuali il 18 marzo e così è stato in tutti questi anni. Più di mille pellegrini si sono riuniti per la preghiera del rosario. L’apparizione è iniziata alle 13:33 ed è durata fino alle 13:39. ”Cari figli, vi invito a conoscere il meglio possibile mio Figlio attraverso la preghiera e la misericordia. Perché con i cuori puri ed aperti impariate ad ascoltare. Ascoltare ciò che vi dice mio Figlio per riacquistare la vista spirituale.…
-
Quaresima 2023 (2)
Seconda Catechesi di Quaresima« Il Crocifisso supremo segno della divina giustizia » Catechesi di don Renzo Lavatoripresso il Santuario della Vergine della Rivelazionealle tre fontane, via Laurentina, Roma 12 marzo 2023 (Visitata 12 volte, 1 visite oggi)